Kos - Olio di rosa mosqueta
Kos - Olio di rosa Mosqueta 500ml
Olio di rosa mosqueta ottenuto per pressione a freddo dei semi di rosa affinis var. rubiginosa.
Ingredienti
Ingredienti
Olio di semi di Rosa affinis Var. rubiginosa, ottenuto per pressione a freddo.Analisi media percentuale | |||
Acido Alfa-Linoleico | 46.0% | ||
Acido Linoleico | 33.5% | ||
Acido Oleico | 16.0% | ||
Acido Palmitico | 3.8% | ||
Acido Stearico | 2.0% | ||
Acido Arachidonico | 0.6% | ||
Acido Palmitoleico | 0.3% | ||
Acido Eptadecanoico | 0.2% | ||
Frazione insaponificabile | 1.5% |
Informazioni generiche
Denominazione botanica: Rosa affinis var. rubiginosa - fam. Rosacee
Parti usate: semi, dai quali si ottiene l’olio per pressione a freddo
Sinonimi: olio di rosa moscata
Nomi stranieri: ingl. Rose hip oil; fr. Huile de Rose musquée
Habitat: zone temperato-umide della regione Andina
Si tratta di un arbusto che cresce spontaneamente nei climi temperati piovosi della regione andina, prevalentemente in Cile (Patagonia). Produce frutti di colore rosso vivo contenenti semi dai quali si ottiene, per spremitura a freddo, un olio ricchissimo in acidi grassi essenziali poliinsaturi e una notevole quantità di frazione insaponificabile. L’olio veniva impiegato tradizionalmente dagli Indios Araucanos per favorire la cicatrizzazione delle ferite.
CARATTERISTICHE e COMPOSIZIONE dell’OLIO ESSENZIALE:
- Peso specifico a 20°C: 0,900-0,950 g/ml
- Viscosità a 25°C: 40-50 cPs
- Indice di rifrazione a 20°C: 1,475-1,485
- Indice di acidità: inf. 0,5%
- Indice di perossidi: inf. 5
- Indice di iodio: 160-192
- Indice di saponificazione: 185-200
- acidi grassi poliinsaturi (77-80%): acido linoleico: 41-46%, acido alfa-linolenico 33-39%
- acidi grassi insaturi: acido oleico 15-20%
- frazione insaponificabile (1,5% ca.): vitamina E, carotenoidi, ac. trans-retinoico (vitamina A acido), fitosteroli
Denominazione botanica: Rosa affinis var. rubiginosa - fam. Rosacee
Parti usate: semi, dai quali si ottiene l’olio per pressione a freddo
Sinonimi: olio di rosa moscata
Nomi stranieri: ingl. Rose hip oil; fr. Huile de Rose musquée
Habitat: zone temperato-umide della regione Andina
Si tratta di un arbusto che cresce spontaneamente nei climi temperati piovosi della regione andina, prevalentemente in Cile (Patagonia). Produce frutti di colore rosso vivo contenenti semi dai quali si ottiene, per spremitura a freddo, un olio ricchissimo in acidi grassi essenziali poliinsaturi e una notevole quantità di frazione insaponificabile. L’olio veniva impiegato tradizionalmente dagli Indios Araucanos per favorire la cicatrizzazione delle ferite.
CARATTERISTICHE e COMPOSIZIONE dell’OLIO ESSENZIALE:
- Peso specifico a 20°C: 0,900-0,950 g/ml
- Viscosità a 25°C: 40-50 cPs
- Indice di rifrazione a 20°C: 1,475-1,485
- Indice di acidità: inf. 0,5%
- Indice di perossidi: inf. 5
- Indice di iodio: 160-192
- Indice di saponificazione: 185-200
- acidi grassi poliinsaturi (77-80%): acido linoleico: 41-46%, acido alfa-linolenico 33-39%
- acidi grassi insaturi: acido oleico 15-20%
- frazione insaponificabile (1,5% ca.): vitamina E, carotenoidi, ac. trans-retinoico (vitamina A acido), fitosteroli
Confezione:500ml
O5RMKO
1 Articolo